|
 |
|
A 20 Km sulla SS 379 direzione Brindisi: la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, vasta zona umida presente lungo la costa, di grande valore paesaggistico, luogo di sosta e riproduzione per molti uccelli migratori.

|
A 10 km sulla SS 379 direzione Bari; la Riserva Naturale Regionale delle dune costiere di Torre San Leonardo, lungo cordone dunale sulla costa, coperto da una fitta macchia mediterranea e da ginepri plurisecolari, con stagni retrodunali e dune fossili coperte da relitti di steppa mediterranea.
 |
|
A 6 km Carovigno: la Carbina di origine messapica di cui restano avanzi di mura megalitiche, presenta un elegante castello quattrocentesco.
|
A 11 km verso l'interno: Ceglie Messapica, antico centro della messapica Caelia o Caelium, con castello ducale che domina le valli circostanti; terra di gastronomia, a 12 km: le Grotte di Montevicoli, ricche di stalattiti e stalagmiti.
|
|

|
A 10 Km: le grotte basiliane di San Biagio, nella vicina San Vito dei N.nni, con affreschi del 1.100.

|
|
A 10 Km direzione Cisternino, Martina Franca: la Valle d'Itria; frutteti, vigneti, trulli, casedde e masserie tra dolci colline.
|
A 20 km, il sito archeologico di Egnazia, città risalente alla fine dell'età del bronzo, attraversata dalla via Traiana che collegava Roma a Brindisi.
|
|

|
|
|